
Il giro previsto non è certo dei più brevi: partenza da Campo Moro - Val di Scerscern e arrivo a San Giuseppe... gulp...
il tutto per cercare GNP (massimo 100 piantine a testa) oltre

Appuntamento alle 6,00 al tennis di Vassalini. Incredibile... primi ad arrivare sono quelli meno schiavi dell'orologio e più flessibili agli orari :-) Erik, Max & Luca... ecco che poco dopo si aggregano anche Simone e Michele. Ci fermiamo ad acquistare pane fresco a Lanzada e poi viiaaa diretti alla prima diga di Campo Moro (mt. 1990). Lasciate le automobili al parcheggio, iniziamo il cammino. Saliamo la mulattiera, attraversiamo un

A mezzogiorno ci fermiamo per un pranzo veloce con panini e affettato, un sorso di buon GNP e poi via “zac… zac” risalendo il versante verso lo Scerscern senza dimenticare che non possiamo raccogliere più di 100 piantine a testa. Poco dopo interrompiamo le operazioni di raccolta e proseguiamo l’ascesa verso il rifugio Scerscern. Cammina… cammina… tra rocce e sterpaglie finché giungiamo in un tratto ferrato e proprio davanti a noi.. una… due… tre… meravigliose stelle alpine. Stupende! Foto di rito e poi proseguiamo.
Ma poco dopo ecco la sorpresa: l'ingresso delle famose grotte

Entriamo con torce alla mano e le ispezioniamo per decine e decine di metri... peccato che il freddo la fa da padrone e non essendo attrezzati decidiamo di risalire verso l'ingresso... con rammarico perché quelle grotte scavate dall'acqua sembrano non avere mai fine.
Così a malincuore riprendiamo la camminata. Dopo un’ora finalmente raggiungiamo la sella del vallone Scerscern con vista del rifugio. Pausa per un sorso d’acqua e del cioccolato e

Arrivati sopra il monte d’Entova tagliamo la costa scendendo

Così ci siamo ritrovati tutti al rifugio Sasso Nero per una birra media, sorry due... anzi tre... azz alla fine siamo quasi a 5. Foto di rito e poi si paga il conto.

Alla prossima uscita…
Simone, Michele, Erick, Luca & Max